Ho inserito nel titolo una domanda apparentemente retorica, considerando che tutti respiriamo fin dalla nascita. In realtà poche persone riescono a respirare in maniera efficace per l’organismo.
Ho inserito nel titolo una domanda apparentemente retorica, considerando che tutti respiriamo fin dalla nascita. In realtà poche persone riescono a respirare in maniera efficace per l’organismo.
Conoscete Bob Harper? Prima di sentire la sua storia clinica, non lo conoscevo nemmeno io. Eppure in USA è una vera e propria celebrità: personal trainer dei VIP, autore ed ospite di numerosi programmi televisivi tra cui il reality “The Biggest Loser”, i cui concorrenti sono persone sovrappeso che vogliono rendere più sane le proprie vite.
L’ipertensione arteriosa è un problema che interessa un italiano su tre. Si tratta di un killer silenzioso per la sua capacità di danneggiare il cuore e i vasi in maniera costante e progressiva, talvolta senza dare sintomi. Le recenti scoperte sulla relazione tra sonno e pressione alta sono la conseguenza della maggiore attenzione che negli ultimi anni è stata dedicata alla scienza del riposo notturno. In particolare, uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension ha dimostrato come la qualità del sonno incida sui valori pressori.
Camminare è la forma più sottovalutata di movimento fisico e merita di essere inserita come integrazione di un’ampia varietà di esercizi. Questa attività non solo apporta benefici all’apparato cardiorespiratorio ma è capace di migliorare il tono dell’umore e ridurre il rischio di infortuni.